Clienti da tutto il mondo
la nostra ospitalità è apprezzata dai clienti di tutto il mondo
la nostra ospitalità è apprezzata dai clienti di tutto il mondo
Un piccolo angolo di paradiso a vostra disposizione
Rilassati senza essere disturbato
Le nostre camere sono comode per fare dei sogni tranquilli
La coerenza del rispetto ambientale è il motore ispiratore delle nostre scelte ed è per questo che abbiamo installato un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica e un impianto solare termico per la produzione di acqua calda.
Antica casa degli inizi del 900 disposta su 2 piani, finemente restaurata rispettando lo stile originario. Abbiamo pensato di creare una location per chi desidera vivere il semplice ma vero ritmo della cultura e del paesaggio Salentino. E’ sicuramente un’esperienza indimenticabile essere svegliati dal silenzio e dalle dinamiche di un paese Salentino, far colazione con i prodotti genuini di questa terra, rilassarsi nel cortile interno o sulla terrazza in assoluta tranquillità, ammirare i colori dei tramonti Salentini e degustare un buon bicchiere di vino della nostra terra.
Assuntina, la “padrona di casa”, super carina e disponibile. La colazione home made ottima!
Tutto perfetto, non mi aspettavo tanta perfezione
La struttura era molto carina,pulita e la signora Assuntina è stata molto gentile e disponibile.
Siamo stati una notte la colazione era molto abbondante e fornita.
È posizionato bene per chi vuole visitare dei posti bellissimi in puglia.
La colazione era abbondante con eccellenti prodotti locali. La pulizia del B&B perfetta, applicate tutte le normative anti-covid. La signora Assuntina, simpaticissima e sempre disponibile durante tutto il soggiorno. Camera spaziosa e dotata di tutti i confort.
Le prime notizie del B&B BorgoSolare risalgono all’inizio del secolo XIX, allora Casa invernale della Famiglia (Boccadamo Martino/Scarcia Cosima) che ci abitava durante l’inverno prima di trasferirsi nella residenza estiva che risultava più vicina e più comoda per raggiungere i raccolti di tabacco e seminativo alla periferia del paese.
Ad oggi, non rimangono che le mura esterne ed alcuni tratti di interni del “BorgoSolare” di quel tempo, per i vari restauri succedutisi negli anni fino all’ultimo dei giorni nostri che ha trasformato la casa in un accogliente complesso turistico dotato di ogni confort.